Images are copyrighted by their respective owner and you don’t have permission to download them.
Il 5 dicembre Eurofork è stata protagonista in Campidoglio (Roma) per ritirare il premio 100 Eccellenze Italiane, il riconoscimento patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che celebra ogni anno il successo dell’Italia conferendo il premio ai 100 più meritevoli esempi di eccellenza. I vincitori sono stati selezionati da un osservatorio composto da noti accademici ed autorevoli rappresentanti di istituzioni ed enti nazionali, i quali hanno premiato le migliori realtà secondo i parametri di sostenibilità, innovazione, crescita economica, internazionalizzazione e brand reputation. "In un mondo globalizzato dove la continua e frenetica crescita del livello competitivo costringe le aziende a trasformarsi e rinnovarsi per rimanere sul mercato, l'Eccellenza di aziende e manager si distingue nella capacità di prevedere e perseguire strategicamente nuove soluzioni, prodotti e servizi seguendo non solo interessi personali e commerciali, ma investendo impegno, forza e carattere per crescere e valorizzare il territorio e le persone rispettando gli altri e rimanendo fedeli ai principi etici anche in difficoltà. L'obiettivo di 100 Eccellenze Italiane è quello di premiare 100 protagonisti della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo di ciascuno di loro alla crescita del nostro Paese. Attraverso la storia di 100 eccellenze italiane raccontiamo il volto della bella Italia: persone, aziende e organizzazioni che attraverso il loro lavoro contribuiscono e hanno contribuito alla valorizzazione di un marchio distintivo riconosciuto in tutto il mondo". - L'organizzazione del premio “Siamo stati riconosciuti come Eccellenza Italiana per l'automazione industriale nella logistica e per l'espansione della nostra azienda in un mercato estremamente competitivo, nel rispetto degli standard di etica, occupazione e crescita territoriale progettando e commercializzando prodotti innovativi. E' stato un orgoglio essere premiati insieme ad altre importanti aziende italiane leader nei loro settori come Costa Crociere, Fendi, Terna, Poste Italiane ed importanti personalità del mondo accademico ". - Maurizio Traversa, CEO Eurofork
L'Istituto Tedesco Qualità e Finanza conferma il percorso di crescita di Eurofork, premiandola per la seconda volta consecutiva come Campione della Crescita. Eurofork rientra tra le migliori aziende italiane con maggiore espansione economica, classificandosi tra le migliori imprese di automazione industriale. L'indagine dell'Istituto ha selezionato i Campioni con il più forte tasso di crescita ed il miglior CAGR nel triennio 2016-2019, prendendo in considerazione una platea di oltre 12.000 aziende indipendenti con sede legale in Italia, un aumento costante del numero di dipendenti, cresciute in modo organico e non tramite acquisizioni. L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza è stato fondato dalla Casa Editrice Burda, leader assoluto delle indagini e dei sigilli di qualità in Europa. L’esperienza ultradecennale gli ha permesso di guadagnare un’ottima reputazione come ente imparziale che certifica prodotti e servizi in Germania, Austria, Svizzera e dal 2012 collabora anche in Italia.
Eurofork S.p.A. è lieta di annunciare la collaborazione con Geekplus Europe GmbH, diventando distributore ufficiale di soluzioni AMR (Autonomous Mobile Robots) sul mercato italiano. L’azienda italiana amplia il proprio portafoglio prodotti con l’obiettivo di fornire ai system integrators italiani il più completo supporto per l’automatizzazione della supply chain, offrendosi come solution maker per massimizzare la produttività e la capacità di stoccaggio nel rispetto della filosofia industry 4.0. Con più di 20.000 robot distribuiti in tutto il mondo ed un’elevata specializzazione nel picking, Geek+ è un'azienda tecnologica globale che sta dettando i cambiamenti della logistica intelligente, grazie a tecnologie avanzate di robotica e intelligenza artificiale, applicabili ad una vasta gamma di settori. Eurofork S.p.A., con più di vent’anni d’esperienza nel settore della movimentazione automatica, è punto di riferimento mondiale per la produzione di forcole telescopiche e sistemi pallet shuttle all’avanguardia nel settore intralogistico. L’intero gruppo Eurofork è sempre alla ricerca di evolversi continuamente, promuovendo un continuo sviluppo nella ricerca di prodotti e processi, il trasferimento tecnologico in nuovi ambiti e la ricerca di partnership con i migliori fornitori di tecnologie avanzate. Per informazioni e richieste sui prodotti Geek+ contattare: sales@eurofork.com
Siamo orgogliosi di annunciare che Optimus Automation LLC ed Eurofork S.r.l. hanno siglato un accordo di distribuzione esclusiva per aumentare le vendite del sistema ESMARTSHUTTLE in Nord e Centro America. Optimus Automation LLC ha un team con diversi decenni di esperienza e conoscenza nell'automazione intralogistica e un ampio portafoglio clienti. Eurofork, il leader italiano nella produzione di forcole telescopiche e sistemi a navetta (ESMARTSHUTTLE), ha prodotto più di 14.000 dispositivi di movimentazione in oltre 15 anni di attività. Maurizio Traversa (CEO di Eurofork) e Cory Hypes (Presidente di Optimus Automation) hanno commentato: "Questo accordo garantisce un forte sviluppo del sistema ESMARTSHUTTLE nei mercati di USA, Canada e Messico, nonché l'opportunità per i System Integrator di essere serviti da un fornitore di valore che offre loro il giusto supporto durante tutte le fasi del progetto, prima e dopo la vendita". Restate sintonizzati per maggiori informazioni sulle attività future e sull'espansione di Eurofork.
IL BUSINESS PER UN MONDO MIGLIORE Eurofork S.p.A. è diventata ufficialmente Benefit Company, compiendo un nuovo passo per contribuire ad un futuro migliore. Da sempre la creazione di Valore, di carattere sia sociale che ambientale, sono presenti nel modello di business di Eurofork. Oggi questo impegno è presente anche nell’oggetto sociale dell’azienda, rendendola ufficialmente una benefit company. Le molteplici iniziative sono volte verso un unico obiettivo: la creazione di un Valore condiviso per il miglioramento dell’ambiente e del territorio, impattando positivamente sui dipendenti, sugli stakeholders e sulle comunità in cui operano.
Sulla strada della continua espansione, Eurofork ha firmato un accordo di distribuzione esclusiva con il system integrator francese Alstef Automation SA per l'introduzione del sistema ESMARTSHUTTLE in Francia. Alstef Automation SA ha più di 50 anni di esperienza nei sistemi di stoccaggio automatico, nella manutenzione e nell'operatività in 4 continenti. Come appaltatore "chiavi in mano", il personale di Alstef lavora dalla fase di progettazione alla gestione del progetto, ai test, alla messa in servizio e all'assistenza. Come fornitore di tecnologie all'avanguardia, Eurofork è sicura che questo accordo con un importante System Integrator come Alstef faciliterà profondamente lo sviluppo e la crescita del mercato ESMARTSHUTTLE. Rimanete aggiornati per maggiori informazioni sulle attività future di Eurofork e sulla sua espansione.
Eurofork è lieta e onorata di annunciare l'accordo siglato con il Beijing Research Institute of Automation for Machinery Industry (RIAMB), system Integrator di riferimento nel mercato cinese. Con questo accordo RIAMB ha scelto Eurofork come partner chiave per la fornitura di tutti i nostri dispositivi di movimentazione del carico (da ESMARTSHUTTLE alle forcole telescopiche). La firma di questo accordo è avvenuta con una cerimonia nel novembre 2016 durante il CeMAT Asia di Shanghai. Durante la cerimonia, oltre ai media (televisione e stampa), erano presenti l'amministratore delegato di Eurofork e il vicepresidente di RIAMB. Vorremmo ringraziare RIAMB per aver scelto Eurofork come partner chiave per tutti i loro progetti di intralogistica. Siamo sicuri che questa sarà una cooperazione fruttuosa e vincente che aiuterà i prodotti Eurofork a soddisfare, come sempre, il mercato cinese e del sud-est asiatico.
Il nuovo anno 2017 inizia con un’ottima notizia: il sistema ESMARTSHUTTLE ha ottenuto ufficialmente il brevetto internazionale dall'Ufficio Europeo dei Brevetti. Questa soluzione brevettata è ideale per lo stoccaggio ad alta densità ed è particolarmente indicata per magazzini da realizzare in edifici preesistenti. Grazie alla flessibilità del sistema, eventuali vincoli come limiti verticali, presenza di pilastri o layout irregolari, possono essere facilmente gestiti, così come le logiche LIFO (Last In First Out) e FIFO (First In First Out). Grazie al posizionamento assoluto e continuo di tutti i contenuti del magazzino (macchine e pallet), il sistema ESMARTSHUTTLE può eseguire compiti simultanei aumentando le prestazioni del sistema.
Vi informiamo che, al fine di tutelare la salute dei propri dipendenti, Eurofork ha applicato le disposizioni indicate dal Governo in data 11 marzo per il contenimento del rischio biologico ed ha impartito a tutto il personale ulteriori misure comportamentali per preservare l’ambiente lavorativo. La produzione, la spedizione, la vendita e le attività di assistenza di Eurofork si stanno svolgendo a pieno regime. Anche in questo periodo particolarmente delicato, nell'ottica di un rapporto di trasparenza e cooperazione, sarà nostra priorità aggiornarvi rispetto ad eventuali sviluppi. Vi ringraziamo profondamente per la vostra fiducia, il vostro riconoscimento e per la collaborazione.
Dopo esattamente 20 anni di attività nella storica sede di Macello (TO), nell’anno del suo ventesimo anniversario Eurofork si trasferisce a Roletto (TO) inaugurando un nuovo stabilimento perfettamente in linea con l’attuale immagine della società che, negli anni, si è imposta tra i principali produttori al mondo di sistemi di movimentazione per magazzini automatizzati. Il nuovo quartier generale, sito a 30 km da Torino e con un’area complessiva di più di 25.000 mq, di cui 10.000 mq coperti, adotta in pieno la filosofia della sostenibilità ambientale: il plant è totalmente “plastic free”, con distributori di bevande con packaging in materiali sostenibili ed è energicamente autosufficiente grazie all’utilizzo di pannelli fotovoltaici che contribuiscono alla riduzione dell’inquinamento ambientale. L’azienda ha allestito uno spazio dedicato a nuovi business e startup innovative, con l’intenzione di creare un hub innovativo in cui testare nuove idee e fare networking imprenditoriale. La nuova sede Eurofork è stata concepita anche come investimento sul benessere dei suoi oltre 80 dipendenti: spazi per lo svago ed il relax, una fitness room e un campo da paddle sono a disposizione di tutti i dipendenti per una migliore qualità della vita, nell’ottica di una politica di retention che l’azienda promuove per attirare e trattenere i migliori talenti del territorio. Proprio il territorio è stato al centro della scelta di rimanere nell’indotto produttivo del torinese. Nonostante la crescita che, a dicembre 2019, ha portato l’azienda ad essere riconosciuta tra le 100 Eccellenze italiane dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ad essere premiata come Campione della Crescita 2020 dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza per la crescita di fatturato nell’ultimo triennio, i soci fondatori hanno ritenuto fondamentale mantenere la Casa Madre e l’intera produzione nella provincia di Torino, convinti che il rapporto con fornitori di qualità ed una corta supply chain, uniti agli ampi investimenti nella ricerca e sviluppo prodotto e processo, siano il valore aggiunto ed il segreto per creare soluzioni all’avanguardia.
I PRIMI 20 ANNI DI EUROFORK ED UN REGALO SPECIALE Quest’anno Eurofork celebra i vent’anni di attività, una tappa importante in un percorso iniziato nel 2000 dall’intuizione dei tre soci fondatori e proseguito negli anni grazie alla precisa ambizione di far diventare Eurofork uno dei principali produttori di Handling Devices nel panorama dell’automazione intralogistica.
Eurofork S.p.A., azienda specializzata nella produzione di sistemi di movimentazione automatica, è entrata a far parte di ELITE, il programma internazionale del London Stock Exchange Group nato in Borsa Italiana nel 2012 dedicato a tutte le aziende ad alto potenziale di crescita. L’inserimento di Eurofork nella community internazionale ELITE, avvenuto il 6 giugno 2019, insieme ad altrettante eccellenze italiane, è stato reso possibile grazie alla partnership strategica con Intesa Sanpaolo, attraverso Mediocredito Italiano - struttura del Gruppo dedicata alle PMI - nel quadro della pluriennale collaborazione con Confindustria, che da anni opera con numerose iniziative e strumenti a supporto dell’economia italiana. Il modello innovativo del programma ELITE rappresenta un nuovo modo di supportare le aziende con la finalità di accelerarne la crescita internazionale creando opportunità e valore mediante l’accesso a una Lounge esclusiva, con un servizio di formazione e tutoring alle imprese desiderose di avviare un percorso di sviluppo organizzativo e manageriale. ELITE ad oggi raggiunge quota 1.177 società, di cui 734 italiane. Le aziende scelte provengono da diversi settori tra i quali automotive, industria, alimentare e design. Eurofork S.p.A., prima azienda del Pinerolese che ha avuto l’accesso a questa piattaforma, è orgogliosa di avere raggiunto questo ulteriore traguardo dopo aver conseguito, nel solo ultimo anno, la nomina di finalista del Premio Italiano Meccatronica 2018 ed aver effettuato la trasformazione in Società per Azioni. Tale inserimento a questo programma, inoltre, permetterà ad Eurofork di acquisire nuove competenze e di avere l’accesso a nuovi capitali per finanziare la sua crescita a livello nazionale e internazionale, anche in vista del suo prossimo trasferimento in un nuovo impianto produttivo di Roletto e Frossasco che occuperà un’area tre volte maggiore di quella attuale. Il CEO di Eurofork, Maurizio Traversa, dichiara: “Siamo lieti di essere stati selezionati a far parte di questo programma perché dimostra che Eurofork è stata riconosciuta come una realtà dinamica, con un solido modello di business ed una chiara strategia di crescita. Questo traguardo rappresenta un nuovo stimolo per un’azienda come la nostra in continua evoluzione e cambiamento. L’azienda crede fermamente che la partecipazione al programma e la condivisione e lo scambio proficuo di idee attraverso un network di esperti, possa portare ad una maggiore valorizzazione e innovazione, al fine di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Quest’importante passo è un’ulteriore conferma di quanto Eurofork sia ormai un’azienda riconosciuta per la propria capacità di innovare ed individuare nuove opportunità di espansione anche grazie alla stretta collaborazione con il Politecnico di Torino e al polo di innovazione del MESAP.”
OGGETTO: VARIAZIONE RAGIONE SOCIALE E CAPITALE SOCIALE Con la presente siamo a comunicare che la società Eurofork Srl, CF/P.IVA 07953860017 e sede legale in Piazza Carlo Alberto 62, 10041 Carignano (TO), con atto del 21/12/2018, è stata trasformata in Società per Azioni (S.p.A.) ed ha incrementato il proprio capitale sociale. La nuova ragione sociale è Eurofork S.p.A. con capitale sociale pari a € 1.000.000,00 interamente versato. Vi invitiamo pertanto a prendere atto della variazione e aggiornare le vostre anagrafiche a decorrere dal 21/12/2018. Restano invariati sede legale ed operativa, codice fiscale e partita IVA, numeri telefonici e fax, indirizzi mail e sito internet. Carignano, 21/12/2018 La trasformazione in Società per Azioni: È la naturale evoluzione a seguito degli importanti risultati ottenuti dall’azienda negli ultimi anni È un importante passo per il raggiungimento degli obiettivi definiti con il Business Plan per il triennio 2018 – 2020 che porterà benefici a clienti e collaboratori sia in termini di qualità del servizio che in termini di completezza, trasparenza e competitività delle soluzioni offerte in una logica di continuità nel metodo di lavoro e nei valori che da sempre contraddistinguono l’azienda È accompagnata da un rafforzamento degli organi di controllo esterni che contribuiranno al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi prefissati
Il 10 dicembre si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio Italiano Meccatronica (PIM) promosso da Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con Nòva - Il Sole 24 Ore, Club Meccatronica e Community Group. Eurofork è stata selezionata, insieme ad altre quattro realtà industriali, tra le prime cinque aziende più innovative del settore della meccatronica italiana. Eurofork è stata riconosciuta tra le finaliste grazie soprattutto alla soluzione ESMARTSHUTTLE, un sistema a navetta per la gestione dei magazzini automatici multilivello integrabile in un’impresa 4.0. Il sistema ESMARTSHUTTLE è in grado di muoversi nelle tre dimensioni dello spazio e permette di prelevare in maniera automatica i colli presenti nel magazzino. Le altre aziende che insieme ad Eurofork sono state premiate dal Comitato Scientifico sono Technogym, Fameccanica, Fassi Gru e Ognibene Power. La vincitrice è stata Technogym a cui Eurofork porge i più sinceri complimenti. Siamo fieri di essere considerati tra le migliori aziende meccatroniche italiane
Eurofork sarà presente al CeMAT Asia dal 6 al 9 Novembre 2018 a Shanghai. Visita il nostro stand C3 nella Hall W2. INFORMAZIONI: Date: 6 - 9 Novembre 2018. Orari di visita: 9:00 - 17:00 Indirizzo: Shanghai New International Expo Center (SNIEC)
Eurofork è lieta di annunciare di aver ricevuto dallo European Technology Platform on Smart Systems Integration (EPoSS) il marchio Smart System Integrated (SSI) per i suoi prodotti ESMARTSHUTTLE e StackerSAT. L'EPoSS riunisce insieme società pubbliche e private al fine di coordinare e raggruppare gli sforzi per far nascere strutture sostenibili che aiutino ad aumentare la competitività della Ricerca&Sviluppo europea nel campo delle Smart System Technologies e riguardo le loro integrazioni. Il marchio SSI è concesso a quei prodotti che riflettono le caratteristiche di innovazione, affidabilità, solidità e alto valore di mercato. Per Eurofork questo rappresenta un ulteriore successo nel suo costante percorso di crescita, caratterizzato da un continuo miglioramento tecnologico.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_icl_visitor_lang_js | 1 day | This cookie is stored by WPML WordPress plugin. The purpose of the cookie is to store the redirected language. |
bcookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. |
bscookie | 2 years | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. |
lang | session | LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting. |
lidc | 1 day | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. |
UserMatchHistory | 1 month | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |
wpml_browser_redirect_test | session | This cookie is set by WPML WordPress plugin and is used to test if cookies are enabled on the browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_18728661_28 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AnalyticsSyncHistory | 1 month | No description |
li_gc | 2 years | No description |
wp-wpml_current_language | 1 day | No description available. |